
AVETE VOGLIA DI CAMBIARE ROTTA ?
Salite a bordo per vivere assieme al nostro skipper una giornata indimenticabile, avvolti da un paesaggio differente dalla solita e caotica Costiera amalfitana, ma allo stesso tempo spettacolare ed unico… la Costiera cilentana .
Vi porteremo alla scoperta di tutti i luoghi più incantevoli e pittoreschi di questo stupendo tratto di costa, come il bellissimo porto di Agropoli, la stupenda Ogliastro Marina, la meravigliosa e magica isola di Punta Licosa etc…
Durante il tour effettueremo tante soste, durante le quai potrete sia divertirvi effettuando splendide immersioni nei luoghi più suggestivi della costa, che rilassarvi e concedervi al relax lasciandovi cullare dalle onde del mare a bordo delle nostre lussuose e rapide imbarcazioni.
Vivrete un’esperienza davvero emozionante ed unica, con la possibilità inoltre di poter personalizzare, in base ai vostri gusti ed interessi, il vostro itinerario e di scegliere voi stessi le mete da visitare.
In particolare, offriamo la possibilità di scegliere tra le seguenti mete:
- SALERNO
- AGROPOLI
- TEMPLI DI PAESTUM
- SAN MARCO
- Santa Maria di Castellabate
- ISOLA di PUNTA LICOSA
- OGLIATRO MARINA






AGROPOLI

Un luogo il cui nome evoca bellezza e che in greco significa “città alta”. Nome che gli è stato dato anche in funzione della favorevole posizione che occupa questo borgo che vede il suo centro storico mostrarsi in tutta la sua bellezza sopra una zona montuosa, a picco sul mare, godendo di una vista spettacolare sul Mediterraneo, sui suoi colori e assorbendone tutto il fascino. Una meta da scoprire in ogni stagione dell’anno e che, se la si visita durante l’inverno, vi saprà regalare un pieno di emozioni uniche, fatte di tranquillità, lentezza e tutta la magia che solo i borghi sul mare sanno donare e che potrete trovare anche avventurandovi per le vie della perla del Cilento.
Un borgo dalla lunga storia e dal fascino antico, che in passato necessitava di protezione dagli attacchi dei nemici e che, per questo motivo, è stata prima costruita come una roccaforte e solo in seguito si è vista trasformare in una vera e propria cittadella fortificata. Una bellezza che domina dall’alto il Golfo di Salerno e che si caratterizza per le sue pittoresche casette dai colori pastello e dall’aspetto che ricorda un dipinto. Un luogo da scoprire piano, passeggiando lungo le sue viuzze e lasciandosi conquistare dagli scorci meravigliosi di questo borgo unico e perla del Cilento sotto ogni punto di vista.

Un borgo in cui si intrecciano storie ed epoche diverse, in cui è possibile scorgere le testimonianze e i segni del passato vissuto da questo luogo unico della Campania, che si è visto dominare da popoli diversi, passando dall’epoca greco-romana a quella bizantina.

Una meta da scoprire in ogni suo singolo dettaglio, partendo dal suo centro storico o percorrendo la Salita degli Scaloni, una salita a gradoni conservati alla perfezione e che conduce al bellissimo e maestoso portone seicentesco, uno dei simboli di Agropoli e che contribuisce ad accrescere il suo enorme fascino. Un viaggio lungo stradine, viuzze, scalinate pittoresche e scorci mozzafiato, e che vi garantirà di fare un pieno di emozioni uniche e indimenticabili sotto ogni punto di vista.
PUNTA LICOSA

Punta Licosa e la riserva marina protetta di Castellabate sono senza dubbio tra i paesaggi più particolari dell’intera costa Cilentana. Sono le mete ideali per ammirare la natura ed immergersi in acque davvero limpide, cristalline e incontaminate. Tutta l’area del parco è circondata da una grande, rigogliosa e bellissima pineta, che rende tutto il paesaggio magico ed unico.
Il nome pare derivi da una leggenda molto conosciuta sul luogo secondo cui la sua origine sia dovuta alla trasformazione della sirena Leucosia che, dopo essersi gettata dalla rupe per un amore non corrisposto, si tramutò in scoglio.

TEMPLI DI PAESTUM
I Templi di Paestum sono tra i più importanti reperti archeologici rinvenuti dall’antica Magna Grecia. Grazie ad una condizione strutturale ottimale dei Templi di Paestum li rendono tra i più apprezzati monumenti della civiltà Greca. I Templi sono tra le principali attrazioni del Parco archeologico di Paestum e lo rendono uno dei più importanti siti archeologici della Magna Grecia.

I Templi di Paestum sono tre e sono tutti dorici, si trovano alle due estremità del Parco archeologico. Due templi sono situati presso il Santuario Meridionale di Paestum e sono il Tempio di Hera o Basilica e il Tempio di Nettuno o Poseidone. Dall’altra parte della città, presso il Santuario Settentrionale, troviamo il Tempio di Atena.
IL TEMPIO DI HERA O BASILICA

IL TEMPIO DI NETTUNO O TEMPIO DI POSEIDONE

IL TEMPIO DI ATENA O TEMPIO DI CERERE
